
Campo Pow PG 57
Il campo POW PG 57 si trova in località Campo San Mauro, nel comune di Premariacco; fu un campo di raccolta di prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale.
Tra il 24 Ottobre 1941 e il 13 Settembre 1943, furono quasi 5.000 i prigionieri, provenienti soprattutto da Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda, detenuti al Campo sotto la stretta sorveglianza di guardie ed ufficiali.
Durante questo periodo furono due gli eventi importanti che interessarono il Campo:
- Il primo fu il tentativo di fuga di 19 prigionieri, i quali scavarono un tunnel oltre la cinta di filo spinato; tuttavia furono presto catturati e riportati nuovamente al Campo.
- Il secondo fu la richiesta avanzata da alcuni prigionieri di fede Cattolica di costruire una Cappella, unica evidenza rimasta attualmente del Campo. Col supporto del cappellano del Campo, Padre Giovanni Cotta, i prigionieri ottennero il permesso di erigere l’edificio sacro, dedicato a “Nostro Gesù Cristo Crocefisso” e completato nell’Agosto del 1943, appena un paio di settimane prima che il Campo fosse abbandonato.
Ad oggi rimangono poche tracce di quello che fu il Campo in origine, in particolare troviamo ancora la pianta delle fondazioni degli alloggi e la Cappella, che è stata recentemente restaurata e che al suo interno custodisce la preziosa croce in legno con incise le firme dei prigionieri che la eressero e oggi resta testimonianza dolorosa e impareggiabile.