
90^ Fiera Regionale dei Vini di Buttrio
CON IL SOSTEGNO DI:
IN COLLABORAZIONE CON:
CON IL PATROCINIO DI:
PARTNER:
Grazie a tutti per la partecipazione, ci rivediamo nel 2024!
In occasione del 90^ anniversario della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, in programma dal 9 all’11 Giugno 2023, sono diversi gli eventi in programma che coinvolgeranno non solo Villa di Toppo-Florio, bensì anche il suo storico Parco.
Partendo dagli spettacoli di Circo contemporaneo in collaborazione con il progetto Circo all’Incirca, passando poi per la mostra dedicata alle foto storiche delle passate edizioni della Fiera e per i vari spettacoli musicali e di Cabaret, per arrivare infine alla 2^ edizione del Raduno di Auto d’Epoca.
Per i più piccoli, invece, molto interessante sarà “Volontario in Azione“, una mattinata interamente dedicata ad attività in compagnia della Croce Rossa Italiana, dell’Ass.ne Addestramento Cani da Catastrofe e della Protezioni Civile. In questo modo i bambini potranno vedere in pratica come operano queste importanti figure nel nostro territorio, e non mancheranno lo sorprese!
Inoltre potranno prendere parte al workshop “Scopriamo il Bonsai“, che si terrà nelle giornate di Sabato 10 e Domenica 11 dalle 16:30 alle 17:30.
Per quanto riguarda le attività dell’Ufficio I.AT. – Ufficio turistico di Buttrio, oltre alle visite al Museo della Civiltà del Vino e al Parco archeo-botanico della Villa, troveremo la Visita al Campanile di Buttrio per scoprirne insieme la storia e le curiosità!
Inoltre Sabato 10 ci attenderà una camminata in notturna e Domenica 11 una biciclettata verso le cantine del nostro territorio per degustare vini e prodotti tipici locali.
Non mancheranno gli stand di degustazione di prodotti tipici delle Valli del Natisone e del nostro territorio.
E come dimenticarci delle Degustazioni guidate di Vino, che si terranno sabato e domenica in collaborazione con la Guida Vini Buoni d’Italia e le Cantine di Buttrio. Che Fiera del Vino sarebbe senza!
Infine è stato indetto il concorso letterario “Di viti in vita”, che prevede la stesura di opere letterarie che si ispirino e trattino in piena libertà creativa, l’arte del produrre vino di pregio, della coltivazione della vite e temi legati all’amore per la terra e per il paesaggio.